Si parla di difese immunitarie basse quando le cellule del nostro sistema immunitario diminuiscono in misura eccessiva: in tal caso si parla di leucopenia. Le cause scatenanti questa sindrome sono da rinvenire nella minore produzione di cellule da parte del midollo osseo e la distruzione delle cellule per cause esterne.
Analizziamo le cause scatenanti la leucopenia. Tra le cause di natura patologica vi sono malattie del midollo, tumori, aids, epatite B e C, ipertiroidismo e infezioni batteriche. Invece i fattori non patologici possono essere abuso di alcol, intossicazione da metalli pesante, assunzione di particolari farmaci o carenza di vitamine. Tra i principali sintomi di questa sindrome è possibile ricordare: anemia, caduta dei capelli, dolori muscolari, mal di testa e stanchezza diffusa.
Chi riscontra questi sintomi deve rivolgersi a un medico al fine di stabilire quale sia la cura adeguata. Senza dubbio è necessario migliorare il proprio stile di vita, adottando un’alimentazione sana e bilanciata che possa fornire all’organismo le sostanze nutritive indispensabili al suo corretto funzionamento. Quando ciò non è possibile, si può ricorrere a integratori di vitamine e minerali. È indispensabile cercare di evitare il fumo attivo e passivo, svolgere una moderata attività fisica e cercare di dormire almeno 8 ore a notte.
Il medico, dopo attenta analisi, può decidere di prescrivere medicinali come antibiotici, anestetici topici, antivirali, cortisonici (tutti utili a contrastare i sintomi della leucopenia) oppure specifici farmaci idonei a stimolare la produzione dei globuli bianchi.
€ 4,79 € 12,90
€ 7,68 € 9,90
€ 16,03 € 20,50
€ 16,81 € 20,50